La Lebenshilfe ha ospitato l’assemblea generale dei soci di quest'anno il 12 aprile. Nel suo discorso di benvenuto, il presidente Roland Schroffenegger ha approfittato della presenza dell’Assessora provinciale Magdalena Amhof per sottolineare la necessità che i dipendenti delle organizzazioni sociali private beneficino al più presto delle annunciate indennità di compensazione dell’inflazione come quelli delle istituzioni pubbliche. Nelle sue parole di benvenuto, Magdalena Amhof ha assicurato ai presenti che avrebbe portato avanti con determinazione questo impegno. Gli altri ospiti d’onore Georg Leimstädtner (Amministratore delegato della Federazione per il Sociale & la Sanità), Liliana di Fede (Direttrice dei Servizi Sociali di Bolzano) e Brigitte Hofer (Assessore alle Pari Opportunità e Presidente dell’Osservatorio provinciale) hanno rivolto parole di saluto e di ringraziamento ai presenti.
Il personale come risorsa fondamentale è stato riconosciuto, ciascuno a modo suo, dal direttore Wolfgang Obwexer e dai/dalle responsabili di settore Franca Marchetto, Verena Harrasser, Johannes Knapp, Georg Horrer e Francesco Salerno che, sotto la moderazione di Roland Schroffenegger, hanno come team presentato la relazione sulle attività in un nuovo formato. Oltre a brevi descrizioni delle singole strutture e dei servizi, questo team ha anche parlato delle sfide principali, tra cui in primo luogo quella di garantire i finanziamenti. Wolfgang Obwexer ha dedicato una parte della sua presentazione a tutti i partner in rete e tutti i sostenitori, ai quali ha espresso un sincero ringraziamento per la loro collaborazione e i loro contributi finanziari.
Anche i volontari sono una risorsa importante. Per onorarli, la Lebenshilfe ha scelto “Volontariato” come tema dell’assemblea generale di quest’anno. Annemarie Fäckl, Josef Feichter, Monika Kaufmann, Boris Klinnert, Katarina Kovacova, Lisl Strobl e Franz Volgger hanno parlato del loro lavoro di volontariato presso la Lebenshilfe in modo emozionante e divertente.
Dopo che il responsabile dell’amministrazione Francesco Salerno e la revisore dei conti Vera Hofer hanno presentato il bilancio annuale, Hildegard Kaiser (responsabile del Centro diurno per persone con disturbi dello spettro autistico a Brunico), Angelika Fischnaller (impiegata dell’Ufficio Personale) e Franca Marchetto (responsabile del settore “Abitare”) sono state premiate per i loro anni di servizio. Claudia Tscholl ha ricevuto un’onorificenza speciale in vista del suo imminente pensionamento e Lisl Strobl per quello che viene spesso e volentieri definito il “lavoro di una vita”. Per concludere l’assemblea Roland Schroffenegger ha invitato tutti i visitatori a un buffet.
Un’assemblea dei soci di grande successo! Come negli anni precedenti, le collaboratrici dell’Ufficio per la lingua facile OKAY Helga Mock, Sabrina Siemons, Maddalena Costa, Sarah Boscolo e Maria Chiara Scibona hanno dato un contributo significativo con le loro traduzioni simultanee. Tre giorni prima dell’incontro, Helga Mock e Johannes Knapp avevano già condotto quello che hanno chiamato l’incontro informativo online in lingua facile, che alla fine si è tenuto per 12 partecipanti e al quale erano stati invitati tutti coloro che volevano prepararsi all’assemblea.
Lun 14.04.2025