Digitalizzati i contributi per il progetto “Plus+35”

Lun 20.10.2025

Quando si parla di partecipazione e inclusione, uno degli aspetti più importanti è senza dubbio il lavoro. A questo riguardo la Provincia sostiene una vasta gamma di misure in materia di integrazione lavorativa delle persone con disabilità. Una di queste è rappresentata dal progetto “Plus+35”, che dal 2006 sostiene finanziariamente l’assunzione di persone con disabilità nella pubblica amministrazione e negli enti pubblici. Grazie a questa iniziativa, in questi anni circa 270 persone con disabilità hanno trovato un impiego in amministrazioni comunali, Azienda sanitaria dell’Alto Adige, Comunità comprensoriali e strutture per anziani. “Lavoro”, ha sottolineato l’Assessora provinciale Rosmarie Pamer, “significa partecipazione, essere presenti, far parte di una comunità. E anche nella pubblica amministrazione i posti di lavoro per persone con disabilità sono importanti, per dimostrare che ognuno di noi è necessario per il funzionamento della società.”
Su sua proposta, a metà ottobre la Giunta provinciale ha approvato il passaggio a un sistema digitale per la presentazione delle domande di contributo, che entrerà in vigore dal 1° dicembre. Grazie alla digitalizzazione le procedure amministrative saranno completate in maniera più semplice e rapida, consentendo altresì l’automatizzazione della verifica dei dati già in possesso della pubblica amministrazione. Sono state inoltre apportate piccole variazioni di contenuto e precisazioni alle linee guida vigenti, al fine di renderle compatibili con il nuovo sistema digitale.

Fonte: Provincia Autonoma di Bolzano – Ufficio Stampa

Bild
Persona in sedia a rotelle