Il sigillo “Donazioni sicure” è un marchio di qualità unico in Alto Adige, che premia le organizzazioni senza scopo di lucro che utilizzano i fondi raccolti in modo responsabile e che lavorano in modo trasparente. La fiducia e l’affidabilità sono fondamentali per ogni donazione.
Gli altoatesini donano molto denaro per cause sociali e caritatevoli. Lo confermano i dati a disposizione dell’ente di certificazione Donazioni sicure, che dal 2007 verifica l’affidabilità di organizzazioni altoatesine che raccolgono donazioni e che conferiscono alle organizzazioni affidabili il marchio “Donazioni sicure”.
In Alto Adige la disponibilità a donare è particolarmente alta quando si tratta di aiutare persone in difficoltà, a livello locale o mondiale. Quando brucia un maso o un fienile, quando una famiglia viene colpita da una disgrazia, e anche a livello internazionale in caso di grandi catastrofi e di necessità umanitarie, gli altoatesini sono sempre pronti ad aiutare. Anche le piccole iniziative locali nel quartiere o nella valle possono avere un grande successo. Inoltre, gli altoatesini hanno un cuore particolarmente grande per i bambini e gli animali che necessitano di aiuto.
Il fattore decisivo per ogni donazione è l’affidabilità: donare è un atto di fiducia. Chiunque doni vuole essere sicuro che la sua donazione sia utilizzata in modo responsabile e che arrivi dove effettivamente serve. Ma di quale organizzazione ci si può fidare veramente?
Occorre informarsi, ma onestamente, a chi piace districarsi tra pagine di bilanci e relazioni annuali? In pochi lo fanno e perciò è meglio lasciare questo controllo agli esperti. La revisione annuale da parte di una commissione di garanzia indipendente è quindi una guida gradita e affidabile per i donatori. Nel 2007 in Alto Adige è stato elaborato il Marchio "Donazioni Sicure", un sigillo di garanzia che viene assegnato a ogni organizzazione sottoposta a controlli che permette subito, a capo d’occhio, di riconoscere chi sia affidabile.
Una volta all’anno i revisori della Commissione di garanzia esaminano le organizzazioni che raccolgono donazioni. Il termine per la richiesta del sigillo “Donazioni sicure” da parte delle organizzazioni quest’anno è il 31 maggio 2025. Informazioni e istruzioni sono disponibili al numero 0471 1882299 o a www.donazioni.bz.it
Fonte: Federazione per il Sociale & la Sanità
