
L’accesso alle informazioni è uno strumento decisivo per la partecipazione alla vita sociale. Tuttavia molte persone non hanno accesso a informazioni importanti, perché queste sono spesso formulate in un linguaggio troppo difficile. Noi del team OKAY sappiamo che con testi più facili da leggere e da capire è possibile rimuovere queste barriere. Per questo mettiamo tutto il nostro impegno nello scrivere testi in un linguaggio che sia accessibile a quante più persone possibili. Testi più facili da capire vengono incontro alle esigenze di molte persone.
La lingua facile è la forma base di semplificazione linguistica. I testi in lingua facile vengono tradotti nel rispetto di criteri molto precisi dal punto di vista lessicale, sintattico e del contenuto: frasi brevi, parole facili e di uso comune, spiegazione delle parole più difficili. I contenuti più complessi vengono ridotti alle tesi essenziali. Inoltre i testi in lingua facile sono scritti in caratteri più grandi e con un’interlinea maggiore rispetto ai testi standard e corredati con immagini e pittogrammi che ne facilitano la comprensione. Il nostro team traduce testi dal tedesco e dall’italiano standard alla lingua facile.
Noi di OKAY lavoriamo nel rispetto delle regole formulate dalla “Forschungsstelle Leichte Sprache” dell’Università di Hildesheim oltre che delle linee guida “easy to read” di Inclusion Europe.
foto: adobestock
Abbonatevi QUI alla nostra newsletter
Qui è possibile visionare una selezione di testi tradotti dal nostro ufficio:
- Website der Selbstvertretungsgruppe People First
- AssembleadeiSoci2023
- Zusammenfassung der „Perspektive“-Titelrubrik in Leichter Sprache 1/2021
- Website des Landes in Leichter Sprache
- Website Naturmuseum Südtirol
- Website Frauenhaus Meran
- Broschüre „Mir zuliebe“ des Frauenhauses Meran
- Videoclip zum Thema Gewalt gegen Frauen vom Südtiroler Monitoring-Ausschuss
- Ausstellung „Dante in arte“
- Perspektive Leichte Sprache
- Was ist eine Sachverwalterschaft?
- Video "Leichte Sprache ÖGS"
- NUIS - Nachrichten für ALLE zum internationalen Tag für die Leichte Sprache 2022
Indirizzo

Empowerment & Consulenza
Il settore „Empowerment & Consulenza“ comprende i servizi i cui obiettivi principali sono l’abbattimento delle barriere e la responsabilizzazione delle persone con disabilità. I servizi in questo settore promuovono la codeterminazione attiva e la partecipazione alla vita sociale. I servizi di consulenza offrono uno spazio di riflessione e quindi responsabilizzano le persone, così come tutte le forme di sostegno che consentono o facilitano la comunicazione. Un’altra attività è l’organizzazione della Pianificazione personale del futuro in collaborazione con la Rete di Pianificazione personale del futuro dell’Alto Adige, sia per persone private che su incarico dell’Istruzione e Formazione tedesca e quella ladina.
foto: adobestock
