Il 4 maggio, nella piscina Pfarrhof di Bolzano, si sono svolti i campionati provinciali di nuoto 2025 organizzati dalla Lebenshilfe in collaborazione con la SSV Bolzano. I nuotatori altoatesini hanno gareggiato per la Lebenshilfe (rappresentata dai comprensori Bassa Atesina, Burgraviato e Alta Valle Isarco), l’SC Merano e la SSV Bressanone. Sono state invitate anche due associazioni trentine, Amici dello Sport e Buonconsiglio Nuoto. Alla fine si è registrata un’impressionante partecipazione di 51 atleti (23 donne e 28 uomini) che hanno gareggiato nelle discipline tavoletta, delfino, stile libero, rana e dorso. Ad eccezione della gara con la tavoletta, si poteva scegliere se completare la distanza più corta di 25 metri o quella più lunga di 50 metri.
Poiché era possibile partecipare solo a un massimo di due gare individuali, ogni atleta si è naturalmente concentrato prima sulla propria disciplina preferita e poi sulla lunghezza della propria sfilata. Mirko Frei, Dominik Gurschler e Raphael Wallnöfer hanno gareggiato per i colori della Lebenshilfe nella gara maschile, Sabine Gamper, Katja Obkircher, Karin Saltuari, Franziska Stenico ed Erika Zanotti in quella femminile. I migliori tempi assoluti sono andati ai seguenti atleti: Juliane Schwarz e Dominik Gurschler (tavoletta), Emy Ganibegovic, Raul Stenech e Vincent Murru (delfino), Katja Obkircher, Maximilian Palla, Felix Ranzi e Vincent Murru (stile libero), Martina Zamboni, Erika Zanotti, Manuel Staffler e David Sadeghi (rana) e Teresa Marie Bacher, Mirko Frei e Stefan Deflorian (dorso). Il miglior quartetto nella staffetta è stato quello dell’SC Merano. Il presidente della Lebenshilfe Roland Schroffenegger, che si è offerto come speaker, ha fatto in modo che l’evento si svolgesse senza intoppi e fosse pieno di emozioni con le sue istruzioni e i suoi incitamenti.
Dopo le gare, il ristorante Pfarrhof ha ospitato un meritato pranzo, al termine del quale si sono tenute le cerimonie di premiazione. Theresia Terleth (presidente del comprensorio Bassa Atesina della Lebenshilfe), Thomas Frei (presidente del comprensorio Alta Valle Isarco della Lebenshilfe) e Veronika Pfeifer (membro del Direttivo della Lebenshilfe) erano presenti come ospiti d’onore.
Un grazie di cuore a tutti i nostri sostenitori: VSS, Ufficio Sport, Associazione Raiffeisen, Alperia, Aspiag, Forst AG, Siebenförcher, Franziskaner Bäckerei, Bayernland, Marka, Pramstrahler, Hackhofer, Mapetz, Gastrofresh, Loacker, Dr. Schär, Fruchthof Überetsch, Leitner, Amonn, Nicom Securalarm, Gramm, Pichler Projekts, Markas e Croce Bianca.
Mar 06.05.2025